I Valori, la nostra bussola

 

Quando è stata l’ultima volta che ti sei fermata a riflettere sui tuoi valori?

Ma soprattutto, cosa sono i valori?

I valori sono le nostre radici, i principi, le credenze che guidano la nostra vita.

Quello che più difendiamo. La nostra bussola interna. Non una cosetta da poco quindi.

Perchè sono così importanti?

Perché ci guidano nei momenti in cui dobbiamo prendere decisioni giuste, cioè allineate a ciò che realmente desideriamo, rispetto a quello che crediamo di volere.

Anche a livello aziendale i valori sono essenziali, perché la cultura aziendale e il “come” i nostri servizi vengono deliverati, si basa proprio su questi principi.

A volte è interessante fermarsi e domandarsi: “i miei comportamenti rispettano ed elevano i miei valori?”

Ad es. se uno dei miei valori è la famiglia, mi riservo dei momenti in cui vivo del tempo di qualità con la famiglia? Metto in agenda momenti da trascorrere con i figli/genitori/fratelli/sorelle? Quando devo prendere decisioni, tengo in considerazione questo valore? I miei comportamenti riflettono i miei valori? DIMOSTRO con le azioni?

Questa riflessione richiede tempo, energia e onestà.

Come definisco i miei valori?

  1. AUTO-RIFLESSIONE: prenditi un momento tranquillo e rifletti, pensa ai momenti in cui sei stato più felice, più realizzata, nei vari momenti e occasioni, che cosa valorizzavi?

  2. IDENTIFICA: quali credenze e valori erano presenti durante questi valori, fai la lista dei valori (senza limite, senza giudizio), ad es. (esempi di valori).

  3. PRIORIZZA: quali di questi valori sono davvero importanti ed essenziali? Scegline tra i 5 e i 10, solo i più importanti.

  4. VERIFICA in modo onesto i valori che hai scelto, chiediti:

  • questo valore è realmente importante per me?

  • nel mio quotidiano, sto vivendo coerentemente con questo valore, ovvero lo manifesto nelle mie azioni?

  • nei momenti importanti quel valore sta là?

  • nell’80% della mia giornata, questo si verifica?

  • realmente i miei valori riflettono chi sei e lo stile di vita desiderato?

Verifica fino a che punto quello che pensi e dici si manifesta nei miei comportamenti, ovvero se sei coerente con quello che dici e fai.

Se ti rispondi con la massima onestà, ti dai dando un feedback sincero, e quindi ti stai dando la possibilità di cambiare qualcosa.

Integrazione

Una volte definiti, passa allo step dell’ INTEGRAZIONE, cioè prendi decisioni e agisci, a partire da ora, con coerenza sulla base di quello che è importante per te, anche quando può sembrare difficile.

Quali sono i benefici?

In generale una sensazione di significato ed equilibrio, oltre a:

  • coerenza e consistenza: tra quello che pensiamo, diciamo e facciamo, questo genera integrità, autenticità, pace interiore e soddisfazione, sia interna che esterna - lo sentiranno anche le persone con cui entri in contatto;

  • resilienza: agli ostacoli e momenti difficili, i valori danno un senso di proposito e ci mantengono on track, aiutandoci a fare le scelte giuste, a non essere reattivi, e diventano un punto di riferimento

  • miglioramento delle relazioni: si rifletterà nel modo in cui trattiamo gli altri e come veniamo trattati, attireremo persone simili e relazioni più sane - perchè tutti noi tendiamo ad identificarci e a trascorrere più tempo con chi ci identifichiamo, stessa vibe, comportamenti simili. Soprattutto quando vuoi avere un impatto e influenza (online e offline, in famiglia, al lavoro) più i valori sono chiari, più attrarrai a te le persone giuste (anche se comunichi unicamente online),e quindi con maggiore facilità otterrai appoggio e comprensione;

  • realizzazione e soddisfazione: a volte posso non fare la cosa che desidero di più, ma sto facendo la cosa giusta, e mi sento allineata (come se avessi dentro di me una vocina ponderata che mi dice “calma, questa è la cosa giusta da fare, questo è quello che hai deciso quando non eri in preda all’emotività”). Per quanto sfidante, questo genera un sentimento di connessione, proposito e direzione.

Hai presente quelle persone calme?

Che riescono a gestire le sfide nel modo ottimale? che sono tolleranti?

Molto probabilmente ha i valori ben chiari, prende decisioni allineate con i loro valori, non reagiscono o non cambiano idea e comportamento in base a quello che succede attorno.

Non sempre è facile capire e implementare i valori, soprattutto l’implementazione della vita reale, a volte le persone attorno a noi ci sfidano o fanno pressione per farci reagire (il famoso “trigger”, il grilletto che ci fa reagire).

Comunicare i tuoi valori e anche i limiti apertamente, aiuta gli altri a capire il perché stai prendendo certe decisioni, creando un ambiente di rispetto e comprensione. Impegnati a chiarire, in primis a te stessa: cosa vuoi e cosa non vuoi. Questo è ottimale per stabilire aspettative sul tuo comportamento, chiarire i limiti, in modo tale che perchè gli altri li conoscano e li rispettino.

E se cambio idea?

È anche normale, negli anni, dover rimettere mano ai valori, perchè noi siamo in costante evoluzione e quindi, possiamo cambiare i valori. Per questo motivo è importante rivedere periodicamente i valori, per mantenersi allineati alla tua vera essenza, in base all’esperienza e alla fase di vita in cui siamo, e dirsi con orgoglio e accettazione: “a partire da adesso do’ valore a un’altra cosa”. Ad es quando siamo adolescenti il valore dell’amicizia è il più importante, ma crescendo probabilmente diamo valore ad altro.

“Coaching is unlocking a person’s potential to maximize their own performance. It is helping them to learn rather than teaching them.” “Il coaching è liberare il potenziale di una persona per massimizzare le proprie prestazioni. È aiutarla ad apprendere, anzichè insegnarle qualcosa.” - Fonte: Coaching for Performance, Sir John Whitmore (2017)

Qualche tecnica per riconnettersi ed ascoltarsi?

La mindfulness, la meditazione e lo yoga possono aiutarti a creare la connessione interna e ad ascoltarti. Anche i momenti di vacanze sono ottime occasioni utili perchè si può rallentare, uscire dalla routine e pensare a mente lucida.

E se c’è contrasto tra due valori?

Ad es. la libertà e la sicurezza: chiediti, in questa fase della tua vita, quale valore è più importante? Ci vuole tempo, distacco dall’emozione e una mente lucida.

Dal dire al fare

Stabilire obiettivi allineati ai propri valori crea un cammino chiaro per vivere in modo allineato, e quando si è allineati, le magie accadono e si vive in un meraviglioso stato di Flow.

Anche circondarsi di persone con valori simili ai nostri, che appoggiano e promuovano i tuoi principi, è utile. Ad es. se desidero benessere nella mia vita, circondati di persone sane, che praticano sport, che si prendono cura di loro stesse, etc..

Quindi ricapitolando,

i valori sono delle fondamenta su cui costruiamo la nostra vita, ed esplorare l’importanza dei valori e walk the talk, ci permette di vivere in un modo più autentico.

Radicarsi e agire in modo consistente, in un mondo pieno complesso e ricco di influenze, è fondamentale per preservare la propria autenticità, indipendentemente dalle influenze esterne.

Per prendere decisioni abbiamo altri strumenti, ma i valori ci aiutano a darci direzione, anche nei momenti più sfidanti (proprio in questi momenti dovremmo evitare la reazione e mantenere la calma e la percezione su quello che è importante per noi), dandoci equilibrio, una migliore gestione di stress e ansia, evitando sentimenti di colpa e situazioni sconfortevoli, dandoci un feeling di benessere mentale ed emozionale.

"La tua visione diventerà chiara solo quando guarderai nel tuo cuore. Chi guarda fuori, sogna, chi guarda dentro, si sveglia."


Carl Gustav Jung, Ricordi, sogni, riflessioni (1961)

Avanti
Avanti

Cos’è il Coaching?